Udito dalla A alla Z
IL SENSO
Dell'udito
Per capire come funziona il nostro Udito e la percezione dei suoni, è necessario capire come sono fatte le strutture adibite a questa attività.
L’orecchio si divide in 3 Sezioni
Orecchio Esterno:
è costituito dal padiglione auricolare e dal condotto uditivo esterno. Esso ha la funzione di convogliare il suono, il vostro udito, verso il timpano e, grazie alla sua struttura, permette di riconoscre la direzione di provenienza dei suoni.
Orecchio Medio:
è formato dalla cavità timpanica e da un sistema di leve costituito dagli ossicini dell’udito ( Martello, Incudine e Staffa), che trasmettono il suono dal timpano all’orecchio interno sottoforma di vibrazioni. L’orecchio medio è connesso con la faringe attraverso la tuba di Eustachio, che permette il passaggio di aria nella cavità timpanica.
Orecchio Interno:
contiene la Coclea, il vero e proprio organo dell’udito. Questa è costituita da piccole cellule sensoriali, che determinano il volume dei suoni e li suddividono in base alla loro frequenza, trasformando le vibrazioni meccaniche in impulsi elettrici; questi ultimi vengono poi inviati, attraverso il nervo acustico, al cervello, dove saranno elaborati e processati.
LE PRINCIPALI
Cause di Perdita uditiva
Il calo dell’udito, o Ipocusia, è uno dei disturbi più diffusi in tutto il mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 360 milioni di persone convivono con una diminuzione della capacità uditiva e, di questi, più di 7 milioni sono in Italia.
DISTURBI EREDITARI
MALATTIE INFETTIVE
ETà
Traumi
Farmaci
Alcool
FUMO
ESPOSIZIONE A SUoni e rumori forti
I TIPI DI PERDITA UDITIVA
Distinguiamo 3 pricipali tipi di perdita uditiva, definite in base alla diversa localizzazione del disturbo a livello dell’orecchio:
Perdita trasmissiva
Impedimenti fisici per le onde sonore, che non riescono più a raggiungere l'orecchio interno a causa di accumulo di cerume e/o infezione.
Perdita recettiva
Danni all'orecchio interno o al nervo uditivo; si tratta in genere di condizioni permanenti che occorrono soprattutto come conseguenza del naturale processo di invecchiamento o di un trauma acustico.
perdita mista
Può verificarsi quando vi è sia un problema nella conduzione del suono (perdita uditiva trasmissiva), sia nella sua ricezione (perdita uditiva recettiva).
GRADI DI PERDITA UDITIVA
L’unità con cui si Misura la Perdita Uditiva è di Decibel (dB). L’udito normale si trova tra 0 – 25 dB. Possiamo classificare la perdita uditiva in 4 livelli:
Perdita Lieve
tra 26 - 40 dB
Perdita Moderata
tra 41 - 60 dB
Perdita Grave
tra i 61 - 80 dB
Perdita Profonda
oltre 81 dB
sintomi e segnali
della perdita uditiva
Segnali che ci dicono che il nostro udito sta calando
- Riduzione della comprensione del linguaggio, soprattutto in ambiente rumoroso
- Difficoltà nel comprendere ciò che viene detto quando si conversa in un gruppo di persone
- Chiedere spesso di ripetere ciò che viene detto
- Sentire fischi o ronzii nelle orecchie (acufeni)
- Sentisi dire di avere problemi di udito
- Avvertire il bisogno di alzare il volume della televisione, della radio a livelli ritenuti fastidiosi per chi è con noi
- Non sentire lo squillo del telefono o i rumori della natura o di tipo domestico
- Avere difficoltà nel parlare al telefono
- Avere più difficoltà nel comprendere le voci di donne e bambini
- Evitare situazioni sociali una volta ritenute piacevoli
Migliora il Tuo Udito in 5 semplici mosse
1° MOSSA
Controlla periodicamente la tua capacità uditiva
2° MOSSA
Controlla il volume e il tempo di esposizione alla musica
3° Mossa
Fai attività fisica
4° Mossa
Abituati ad una alimentazione sana
5° Mossa
Socializza e tieni la mente allenata
- Non ascoltare musica ad alto volume
- Non esporsi a rumori molto forti 85 dB per tempi lunghi
- Non infilare niente dentro le orecchie, poichè essendo molto sensibili potrebbero danneggiarsi
- Utilizzare protettori acustici su misura quando si è in ambienti rumorosi
- Non abusare di alcool e fumo
prevenzione e correzione
della perdita uditiva
Consigli per prevenire
la perdita uditiva
Controllare il proprio udito è il primo passo per prevenire eventuali problemi:
Intervieni ora Prenotando una
Come prenderti cura
dell'apparecchio acustico?
- Pulite regolarmente con un panno l’apparecchio acustico
- Proteggetelo dall’umidità e dal calore eccessivo
- Evitate di bagnare il vostro dispositivo
- Non fate cadere l’apparecchio, perchè gli urti possono danneggiarlo
- Quando non utilizzate i vostri apparecchi acustici, metteteli nell’apposito astuccio
- Aprite il cassettino pila quando non utilizzate gli apparecchi per evitare che la batteria si scarichi
- Sostituite la batteria quando l’apparecchio perde di potenza o è muto
Passaggi per abituarsi
all'apparecchio acustico
1 - Nei primi giorni
Usa l'apparecchio acustico per un'ora o due al giorno, possibilmente in casa o in ambienti tranquilli
2 - Aumento progressivo
Aumenta in maniera progressiva il numero di ore di utilizzo dell'apparecchio acustico di pari passo alle regolazioni dell'audioprotesista
3 - Ci vuole tempo
Ricominciare a sentire tutti i suoni inizialmente potrebbe darvi fastidio: è normale poichè non eravate più abituati a sentirli
4 - Impegno e positività
Impegnatevi positivamente ad abituarvi agli apparecchi acustici: la vostra volontà di sentire meglio è fondamentale
5 - Contesto Sociale
Dopo le prime settimane cercate di inserirvi in un contesto sociale più stimolante dal punto di vista uditivo,
ascoltate la radio o la televisione e utilizzate il telefono
Noi per la Salute Acustica !
Controllare il proprio udito è il primo passo per prevenire eventuali problemi:
Intervieni ora Prenotando una